Via Martiri della Libertà, 64 - 08100 Nuoro
  • Cosmetici e Bellezza
  • Salute e Benessere
  • Bambini e Prima infanzia
  • Integratori e Alimentazione
  • Farmaci da banco
shopping_cart0


Check up profiles

Check up periodici Prevenzione patologie

Prevenzione come arma per il benessere

Non ci dimentichiamo mai di fare la revisione della macchina prima di un viaggio importan­te, o di verificare il funziona­mento di un elettrodomesti­co prima di utilizzarlo… ma quando si tratta del nostro cor­po, spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante monito­rare il proprio stato di salute e benessere, anche se il corpo è il nostro mezzo di trasporto e lo strumento più importante che abbiamo.

Eseguire dei check up periodici ci permette di rimanere in salu­te e benessere più a lungo e con meno preoccupazioni.

LA PREVENZIONE

Da sempre Natrix si occupa e si preoccupa della prevenzione della malattia attraverso test non in­vasivi e approfonditi, che indagano i vari aspetti riguardanti la salute e il buon funzionamento del nostro organismo.

Prevenire le principali patologie cardiovascolari, oppure i disturbi legati ad un cattivo funzionamen­to di organi e apparati, oppure derivanti da scor­rette abitudini alimentari e stili di vita sregolati e frenetici, ci permette di vivere più a lungo in salute e nel benessere e di prevenire l’insorgenza di pato­logie croniche.

Salute non è sinonimo di assenza di malattia, è una

condizione sempre in evoluzione, sempre migliora­bile: possiamo sempre migliorare il nostro livello di benessere. Allo stesso modo, esistono condizioni di malessere che non sfociano in malattia, ma che ci impediscono di sfruttare al meglio le potenzialità che il nostro corpo ci offre.

CHECK UP PROFILES

I CHECK UP PROFILES sono una serie di profi­li che permettono di valutare lo stato di salute del nostro corpo e di prevenire le principali patologie che affliggono la società occidentale. Ogni profilo è vendibile singolarmente, a seconda delle necessità che portano all’esecuzione del test.

A CHI SONO CONSIGLIATI I CHECK UP PROFILES

I CHECK UP PROFILES sono consigliati a tutti, per valutare il benessere e lo stato di salute e per prevenire numerose patologie a carico di organi ed apparati, ma sono soprattutto consigliati in caso di:

  • Ipercolesterolemia
  • Ipertrigliceridemia
  • Rischio cardiovascolare aumentato
  • Ipertensione
  • Sovrappeso/Obesità
  • Sindrome metabolica
  • Problemi al fegato
  • Problemi ai reni
  • Squilibri ormonali
  • Problemi digestivi
  • Ritmi frenetici e stili di vita stressanti
  • Alimentazione scorretta o sbilanciata e poco varia

ELENCO DEI PROFILI OFFERTI

CHECK UP ASSETTO LIPIDICO

Analisi di colesterolo e trigliceridi per il monitorag­gio di dislipidemie, di persone che assumono far­maci per abbassare i livelli di colesterolo, di ipertesi e di persone a rischio cardiovascolare aumentato; fondamentale per la prevenzione e il monitoraggio della sindrome metabolica insieme ad altre misura­zioni antropometriche e a dati anamnestici. Profilo utile anche per le donne che assumono la pillola an­ticoncezionale.

CHECK UP FEGATO

Profilo completo che analizza i parametri di salu­te e benessere di questo importante organo, per la valutazione o il trattamento di soggetti con distur­bi al fegato, steatosi epatica, eccessivo consumo di farmaci, alcolici, droghe, integratori; ma anche per soggetti clinicamente sani che vogliono prevenire l’insorgenza di patologie epatiche.

CHECK UP RENI

Profilo completo che analizza i parametri di salute e benessere dei reni, per la valutazione o il trattamen­to di soggetti con disturbi renali, calcoli, ma anche per soggetti clinicamente sani che vogliono preve­nire l’insorgenza di patologie renali.

CHECK UP TIROIDE

Profilo completo che valuta la concentrazione dei più importanti ormoni tirodei, per la valutazione o il trattamento di soggetti con disturbi alla tiroide, o soggetti a rischio, o in situazione subclinica di ipo e ipertiroidismo.

CHECK UP PROSTATA

Già a partire dai 45 anni, l’uomo dovrebbe inizia­re a controllare lo stato di salute della prostata, per evitare di incorrere in problematiche e malattie an­che gravi. Le patologie prostatiche, con l’aumentare dell’aspettativa di vita e con il peggioramento del­lo stile di vita (stress, sedentarietà, alimentazione scorretta) sono in continuo aumento e spesso ven­gono sottovalutate.

TEST GRUPPO SANGUIGNO

I gruppi sanguigni sono determinati dalla presenza di proteine particolari sulla superficie dei globuli rossi. Esistono 4 gruppi sanguigni diversi: A, B, AB e 0. A seconda della presenza o assenza di queste proteine vengono ereditati dai genitori e rimango­no quelli per tutta la vita del soggetto.

Il fattore Rh, allo stesso modo, è una proteina presen­te o meno sulla superficie delle emazie: se la proteina è presente si parla di Rh positivo, se è assente si parla di Rh negativo. È fondamentale conoscere il proprio gruppo sanguigno in caso di necessità di trasfusioni di sangue, nella donna in gravidanza per conoscere il fattore Rh, ma è adatto anche per tutti i curiosi che vogliono cimentarsi in diete particolari, o semplice­mente sapere qual è il loro gruppo sanguigno.

IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

Quali sono le abitudini comportamentali in grado di pre­venire e/o rallentare lo sviluppo e l’incidenza di malattie anche gravi? Molti studi dimostrano che un corretto stile di vita è l’arma migliore per combattere le malattie croni­che e metaboliche, in aumento ogni anno. Alcuni esempi di patologie croniche e metaboliche sono il diabete mellito di tipo II, la sindrome metabolica, le patologie cardiovascolari.

Controllare e monitorare lo stato di salute del proprio orga­nismo è di fondamentale importanza.

Lo stile di vita al quale sempre più spesso siamo sottoposti, ritmi frenetici, abitudini alimentari scorrette e lo stress del­la vita quotidiana contribuiscono ad alterare la salute ed il benessere del corpo.

Come possiamo quindi prevenire queste condizioni? Con la corretta attività fisica, una migliore gestione dello stress, l’abolizione della sigaretta e l’educazione alimentare tutto ciò si può fare.

Ma come prima cosa, è fondamentale sapere da dove si par­te, per capire dove si vuole arrivare!

Con i CHECK UP PROFILES vengono valutati tutti quei parametri che possono dare informazioni e indicazioni più precise su quale sia la causa di sintomatologie specifiche, oppure monitorare i miglioramenti e i progressi della per­sona nel tempo, per avere strumenti in più in grado di cor­reggere o alleviare tali alterazioni e problematiche.