Via Martiri della Libertà, 64 - 08100 Nuoro
  • Cosmetici e Bellezza
  • Salute e Benessere
  • Bambini e Prima infanzia
  • Integratori e Alimentazione
  • Farmaci da banco
shopping_cart0


Test Bioimpedenziometria ( BIA )

test di valutazione corporea - massa grassa e massa magra

Per definire in modo corretto lo stato di forma di un individuo, occorre analizzare la composizione corporea, stimare cioè la percentuale di Massa Magra (peso di tutto ciò che non è grasso: apparato scheletrico, organi, muscoli, ecc) nonché la quantità di liquidi (valutare dunque qual è l'acqua da consigliare, se è necessario un drenante ecc.) e la percentuale di Massa Grassa.

Per valutare le percentuali di tali “compartimenti corporei” esiste una sola metodica veramente attendibile e validata: la bioimpedenziometria (BIA).

Si tratta di una tecnica del tutto indolore che si esegue applicando quattro elettrodi cutanei: una coppia sul dorso della mano e una coppia sul dorso del piede. I cavetti dell'analizzatore sono collegati con pinzette agli elettrodi che propaga un impulso di corrente alternata a 50 kHz d’intensità, innocua per i tessuti.

Con la bioimpedenziometria, dunque si valuta la qualità corporea piuttosto che la quantità, questo perchè il benessere e lo stato di forma di un individuo derivano principalmente dal corretto equilibrio idro-elettrolitico, ovvero dalla normoidratazione associata a una buona massa muscolare e infine da una modesta quantità di massa grassa.

Attraverso la bioimpedenziometria è possibile:

- discriminare durante la perdita di peso, se sta diminuendo la Massa Grassa, i liquidi corporei, o la Massa Muscolare;

- valutare la quantità di massa muscolare in funzione di una adeguata alimentazione e un' attività sportiva finalizzata alla tonificazione muscolare (si assiste in tal caso ad un aumento di peso , ma di qualità);

- giustificare, il perchè dopo un allenamento costante nel tempo, l'ago della bilancia stenta a scendere ma le circonferenze (vita, fianchi) diminuiscono (aumento massa muscolare e diminuzione massa grassa).